Servizi trasversali alle diverse discipline presenti all’interno dello Studio e alle diverse esigenze delle persone che si rivolgono ai vari professionisti
Questo è il primo approccio tra professionista e utenza.
Durante questo primo incontro ascoltiamo il racconto delle persone che si rivolgono allo Studio cercando di capire quali sono le loro problematiche; eventualmente facciamo le domande necessarie a capire meglio a cosa possono essere legate queste problematiche, chi sono le altre persone che coinvolgono e in quale modo.
Dal colloquio si passa ad una prima valutazione attraverso l’utilizzo di test standardizzati aggiornati, cui è possibile fare riferimento secondo le linee guida nazionali e internazionali.
In base a ciò che emerge dalla prima valutazione, a volte può essere necessario approfondire con ulteriori test, anche chiamando in causa altri professionisti.
Documento che descrive il percorso clinico, gli strumenti utilizzati, i risultati e i punteggi ottenuti e le conclusioni tratte da chi prende in carico la persona.
Processo clinico individualizzato che identifica la presenza di uno o più disturbi partendo da problemi o sintomi presenti in un soggetto, finalizzato all’identificazione di un’etichetta diagnostica.
Atto con valore legale che indica la presenza di un disturbo clinico a cui consegue un diritto o una limitazione per la persona che la presenta.
Relazione dettagliata che contiene tutta la progettazione a breve, medio e lungo termine per affrontare le problematiche da risolvere, compresa la descrizione di tutti gli step da mettere in atto e la lista degli obiettivi scelti insieme in base a gravità, necessità e tipo di percorso che si vuole attivare.
Le persone possono essere seguite da un solo professionista o da più professionisti; nella presa in carico si stabilisce chi seguirà il paziente, con quel frequenza e in quali modalità e si comincia il percorso.
Grazie alla struttura interna dello Studio Ponti, ogni professionista coinvolto nella presa in carico ha la possibilità di confrontarsi con tutte le altre professionalità coinvolte, in modo da garantire i migliori risultati che sia possibile ottenere.
In base alle richieste del Tribunale possono essere attivate collaborazioni con i professionisti dello Studio.