Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale
Master II livello “Clinica e Assessment delle Dipendenze Comportamentali” conseguito presso Università degli Studi di Firenze (2024).
Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Sistemica e Relazionale conseguito presso ISCRA srl Istituto Modenese di Psicoterapia Sistemica e Relazionale (2015).
Laurea Specialistica in Psicologia Clinica conseguita presso Università degli Studi di Urbino Carlo Bo (2011).
Corso di Alta Formazione “Gli interventi di prossimità: tra prevenzione e riduzione del danno” conseguito presso Alma Mater Studiorum-Università degli Studi di Bologna (2009).
Il mio lavoro si fonda sulla relazione ponendo al centro dell’interesse gli elementi del contesto, in quanto il comportamento isolato non può essere codificato se non all’interno del suo contesto di riferimento.
L’indagine sistemica è un lavoro creativo dove sono coinvolte entrambe le parti (cliente e terapeuta).
Psicoterapia individuale e di coppia.
Problematiche legate a:
Nel mio lavoro utilizzo anche tecniche di mindfulness che permettono di focalizzare l’attenzione sull’esperienza presente.
L’esperienza della prevenzione dei DCA nelle scuole secondarie (A. Proto, F. Folicaldi, F. Marini)
in Frammenti (Rivista di Psichiatria) anno 21, n.2, pp. 67-78, 2012.
“Gioco d’ Azzardo Patologico: interventi di prevenzione e cura nel territorio. Dal nazionale al locale.”
Unione dei Comuni Valle del Senio (novembre 2024).
“Alcologia, nuove prospettive. Innovazione e integrazione nel Servizio Pubblico per le Dipendenze”
FeDerSerD (settembre 2024).
“Lo strumento del Budget di Salute nelle Dipendenze Patologiche”
Ser.DP – CT (04-05/2024).
“Il ruolo del Direttore Sanitario nelle Strutture accreditate della Salute Mentale e Dipendenze Patologiche”
Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna (gennaio 2024).
DA 01/2025 A Oggi
Studio di Neuropsicologia D.ssa Ponti – Russi
Psicologa Psicoterapeuta in libera professione.
DA 06/2021 A Oggi
Struttura residenziale Opera Sociale “A. Gamberini” – Bologna
Direttricee Sanitaria con compiti e funzioni di: coordinamento e monitoraggio attività, vigilanza sul possesso dei titoli professionali da parte del personale impiegato, applicazione regolamento interno sul funzionamento della Struttura.
DA 12/2015 A 12/2021
Coop. Soc. Co.M.E.S. – Marradi
Educatricee Professionale.
Promozione di percorsi di inclusione sociale a favore di persone in carico all’ U.O. Dipendenze Patologiche di Ravenna in condizioni di marginalità.
DA 07/2011 A 11/2011
Comitato cittadino Antidroga – Ravenna
Esperta in formazione per i giovani.
Collaborazione al progetto di prevenzione denominato “Sicuramente al mare”.